Itinerario di 7 giorni tra relax, cultura e natura

NB: Questo è solo un suggerimento per un possibile programma, ovviamente potete fare affidamento su di noi per avere informazioni su un programma di visita personalizzato.

Itinerario di 7 giorni tra relax, cultura e natura

 

Giorno 1: Le Terme e i Borghi

  • Mattina: Relax alle terme di Contursi, perfette per iniziare il viaggio con benessere e tranquillità.
  • Pomeriggio: Visita al borgo medievale di Campagna, con il suo centro storico suggestivo, il famoso Museo della Memoria e della Pace e la visita alle catacombe con guida a cura della Confraternita Monte dei Morti BV del Carmelo.
  • Sera: Cena in uno dei tanti locali nel centro storico di Campagna e ritorno a Villa Italia.

Giorno 2: Il Mare e i Parchi Naturali

  • Mattina: Partenza per la Costa del Cilento e bagno nelle acque cristalline di Acciaroli, una delle più belle e premiate per la qualità delle acque.
  • Pomeriggio: Visita a Castellabate e al suo castello, uno dei borghi più belli d’Italia, con una vista panoramica mozzafiato sul mare. Passeggiata nel centro storico e tempo libero per esplorare le caratteristiche viuzze medievali.
  • Sera: Cena di pesce a Santa Maria di Castellabate, con vista sul mare.

Giorno 3: Storia e Cultura

  • Mattina: Visita agli imponenti Templi di Paestum, patrimonio UNESCO e testimonianza dell’antica Magna Grecia. In seguito bagno presso la vicina spiaggia.
  • Pomeriggio: Passeggiata nella vicina Agropoli, con il suo castello medievale e il centro storico affacciato sul mare.
  • Sera: Rientro a Contursi Terme per una serata di relax.

Giorno 4: Avventura tra grotte e natura

  • Mattina: Scelta tra due esperienze uniche:
    • Visita alle Grotte di Pertosa, un viaggio affascinante nel cuore della terra con un tratto in barca all’interno delle grotte.
    • Escursione nella Valle della Caccia, un percorso immerso nella natura, tra cascate e sentieri suggestivi.
  • Pomeriggio e sera: Relax e benessere alle terme di Contursi, aperte fino alle ore 23. Qui potrai immergerti nelle piscine termali, rilassarti con un cocktail a bordo vasca e, se lo desideri, cenare direttamente in loco.

Giorno 5: Alla scoperta della Costiera Amalfitana

  • Mattina: Arrivo a Salerno e parcheggio nel parcheggio pubblico di Piazza della Libertà, quindi imbarco sul traghetto per Amalfi, un’occasione unica per ammirare la Costiera Amalfitana dal mare, con i suoi spettacolari paesaggi e borghi arroccati. Dopo la visita alla cittadina, possibilità di proseguire per Positano con traghetto o autobus di linea.
  • Sera: Ritorno a Salerno e sosta per aperitivo o cena in uno dei locali sul mare nel sottopiazza di Piazza della Libertà, poi rientro a Contursi Terme.

Giorno 6: Esplorando la Valle del Sele

  • Mattina e pomeriggio: Alla scoperta dei borghi di Oliveto Citra, Quaglietta, Valva e Colliano, tra storia, natura e sapori autentici.
  • Sera: Cena in una tipica trattoria della zona.

Giorno 7: Ultime tappe prima del rientro

  • Se il rientro è verso nord: Sosta agli scavi di Ercolano, un sito archeologico straordinario dove ammirare le rovine romane perfettamente conservate, con affreschi, mosaici e antiche abitazioni sepolte dall’eruzione del Vesuvio.
  • Se il rientro è verso sud: Visita alla Certosa di Padula, uno dei complessi monastici più grandi e affascinanti d’Italia, patrimonio UNESCO, con i suoi chiostri spettacolari e la ricca storia secolare.
WhatsApp
Whats
App
Chat
Torna in alto